
Principi Attivi

Riconosciuta fin dall'antichità, le sue numerose virtù le hanno fatto guadagnare una reputazione inesauribile.
Per saperne di più
I benefici dell'argilla bianca
Molto apprezzata per la sua capacità di scambiare i minerali con le tossine, l'argilla bianca rimineralizza e purifica la pelle.
Per saperne di più
I benefici della glicerina vegetale
La glicerina è un fattore idratante che mantiene e conserva l'acqua nell'epidermide. Protegge la pelle, la ammorbidisce e la rende più elastica.
Per saperne di più
I benefici dell'acido ialuronico
L'acido ialuronico è la molecola chiave per l'idratazione della pelle ed è un componente naturale della pelle.
Per saperne di più
Principale antiossidante dell'organismo, la vitamina E è un ingrediente scelto per i suoi ricchi benefici sulla pelle.
Per saperne di più
La vitamina C sopprime la produzione di radicali liberi innescata dai raggi UV, proteggendo così le cellule dallo stress ossidativo.
Per saperne di più
Lo zinco è un oligoelemento con numerose virtù antiossidanti che svolgono un'azione essenziale sulla salute e sulla bellezza della pelle.
Per saperne di più
Questo complesso agisce in sinergia per intrappolare i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento della pelle, e inibirela sintesi della melanina.
Per saperne di più
Utilizzato da secoli, l'olio di babassu è noto per i suoi numerosi benefici sulla pelle.
Per saperne di più
Questo principio attivo mantiene l'idratazione catturando e trattenendo l'acqua nei diversi strati della pelle. Ha inoltre proprietà antibatteriche e antimicotiche, molto apprezzate per la pulizia ...
Per saperne di più
Si tratta di una combinazione simbiotica di prebiotici provenienti da substrati vegetali e batteri probiotici come il Lactobacillus.
Per saperne di più
Questa polvere corregge e riequilibria il microbiota che, con la sua popolazione di microrganismi, si evolve nel corso degli anni.
Per saperne di più